- 10 maggio: II secondaria di secondo grado: Italiano, Matematica, Questionario studente
- 11 maggio: II primaria: prova preliminare di lettura e Italiano; V primaria: Italiano
- 12 maggio: I secondaria di primo grado: Italiano, Matematica, Questionario studente
- 13 maggio: II primaria: Matematica;V primaria: Matematica, Questionario studente
- 17 maggio: II secondaria di secondo grado: Italiano, Matematica, Questionario studente
- 18 maggio: II primaria: prova preliminare di lettura e Italiano; V primaria: Italiano
- 19 maggio: I secondaria di primo grado: Italiano, Matematica, Questionario studente
- 20 maggio: II primaria: Matematica;V primaria: Matematica, Questionario studente
Link a documenti (scaricabili) di interesse sull'argomento:
Link al sito del Servizio Nazionale di Valutazione.
Una cultura che usa la libertà l'uno contro l'altro finisce per evocare la necessità di un controllo.
RispondiEliminaLA LIBERTA' HA BISOGNO DI COMPETENZA PER LA CULTURA DEL CONTROLLO BASTA LA BUROCRAZIA.
Sarà da vedere quanto ne guadagneremo di questi strumenti di controllo.
A proposito della "forma anonima" delle prove Invalsi,
RispondiEliminapuò essere utile leggere quanto dichiarato da una studentessa del Liceo Virgilio
(da "L'Unità" dell'11 maggio): «Ci siamo sentiti presi in
giro: non possono dirci che il test è anonimo e poi assegnarci un codice
che ci rende identificabili e un questionario per sapere che lavoro fanno
i tuoi genitori, com’è la tua casa, se sei nato in Italia, se i tuoi sono immigrati»
Se interessa, questo è il link all'intero articolo:
http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=23&dd=11&mm=05&yy=2011&nn=&ed=Nazionale&url=http://82.85.28.114/cgi-bin/showfile.pl?file=edizioni/20110511/pdf/NAZ/pages/20110511_23_11NAZ23A.pdf
Ciao
Dario